Il flusso di cassa è il Re

La maggior parte dei proprietari di aziende conosce già questa regola, lo fanno se gestiscono correttamente le loro attività. Ma “le regole del flusso di cassa” sono altrettanto importanti per le persone che gestiscono i loro soldi a casa.
Per “Flusso di cassa” si intende come i soldi entrano ed escono dal tuo conto bancario. Quando vieni pagato, arrivano un po’ di soldi: entrate. Quando paghi qualcosa, saluti i tuoi soldi: le spese. Il modo in cui combini i due è un fattore determinante perché tu dorma sonni tranquilli o viva con la sensazione di essere sempre in ritardo.
Se hai emesso un assegno senza copertura o un addebito automatico è stato rifiutato perché non c’erano soldi, se hai dovuto “correre in banca” per trasferire denaro (letteralmente o figurativamente), se usi la carta di credito come riserva di liquidità, lo scoperto di conto o paghi commissioni sul ritiro di contante perché prelevi soldi da un’altra banca, hai un problema con il flusso di cassa.
Ecco cosa devi fare:
1. Abbina quando i soldi entrano e quando escono, usando un calendario e poi modifica alcune date di addebito in modo che il flusso sia uniforme. (Non sapevi di poterlo fare? Devi sentire le aziende coinvolte, ma si può.)
2. Taglia tutte le spese ricorrenti non necessarie fino a quando il flusso di cassa non viene appianato: abbonamenti, fatturazioni automatiche che non sono indispensabili.
3. Riduci le spese fino a quando non sei in anticipo sull’onda del flusso di cassa.
4. Punta ad essere un mese in anticipo rispetto alle tue spese. Quindi il tuo reddito di giugno pagherebbe le tue spese di luglio. Vuoi avere sempre un saldo minimo pari alle spese del prossimo mese sul tuo conto. Puoi usare un mese di valore del fondo di emergenza per farlo. Così, quando pianifichi le spese di luglio, sai esattamente su quanti soldi puoi contare perché sono arrivati a giugno. Nessuna ipotesi Niente sorprese. E se un mese sei un po’ a corto di soldi, lo saprai prima in modo da poter apportare le modifiche alle tue spese. Basta pagamenti con la carta di credito. Basta scoperto di conto. Basta correre per portare i soldi in banca.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: