Conto cointestato o conti separati?

Photo by Pixabay on Pexels.com

Se sei sposata, o stai per sposarti, ho una domanda per te. Hai soldi intestati a te?

Anche se siete beatamente innamorati l’uno dell’altro, anche se lui è ricchissimo o un genio della finanza, è fondamentale avere la propria identità economica: un conto in banca e un bancomat.

Avere soldi a tuo nome, oltre che prevenire problemi in caso succeda qualcosa al tuo Principe Azzurro, è fondamentale per la tua autostima e il tuo senso di autonomia.

Mettere soldi a tuo nome significa crescere, diventare adulta, rivendicare la tua sovranità sulla tua stessa vita.

Eppure, in Italia, nel 2017, 3 donne su 10 non sono titolari di conto corrente, quattro su dieci dipendono completamente dal marito o dal compagno, con percentuali che arrivano al 50% al sud. Sono percentuali impressionati.

Il conto cointestato può essere comodo per la gestione delle spese della casa e della famiglia, ma avere un proprio conto corrente, in modo da decidere in prima persona cosa farne, senza delegarne completamente la gestione all’uomo, è fondamentale anche per l’equilibrio della coppia. Perché dopo il dialogo sui temi che hanno un impatto sulle finanze della famiglia avverrà su un piano di parità, con un uguale peso decisionale sulle scelte comuni.

Ma il conto nostro dovremmo averlo già prima, nel momento in cui iniziamo a lavorare, per acquisire con il tempo una maggiore familiarità sia con gli strumenti bancari, sia con gli strumenti d’investimento oltre ad abituarci alla pianificazione finanziaria.

E smettiamola di dire che avere un conto corrente è costoso: i conti on line costano molto poco.

E la mancanza di autonomia costa molto di più.

E tu, quanto sei autonoma finanziariamente all’interno della coppia?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: