Anche i più ricchi si preoccupano dei soldi. La loro più grande paura: l’inflazione.
L’inflazione è, infatti, una creatura vorace che divora i nostri soldi come un bruco su una foglia, lentamente, metodicamente, poco alla volta.
Per anni, tuttavia, l’inflazione è rimasta piuttosto bassa. Ma questo sta cambiando rapidamente. L’inflazione ha raggiunto il suo tasso più alto da oltre 40 anni. E dovrebbe continuare a crescere.
È ora di iniziare a preoccuparsi? NO! La peggiore risposta all’aumento dei costi è farsi prendere dalla paura, che tende ad avere un effetto paralizzante.
Invece, guarda all’aumento dell’inflazione come a un clamoroso invito all’azione… non importa se hai pochi o tanti soldi.
L’unico modo per contrastare le devastazioni dell’aumento dei prezzi è assicurarsi che una parte importante dei stiano lavorando più duramente di quanto farebbero sul conto corrente. Come? Investendo in strumenti finanziari che crescano più velocemente di quanto venga eroso dall’inflazione.
Lavorando nell’ambito della formazione finanziaria da qualche anno, mi sono resa conto che la scelta di strumenti su cui investire per avere rendite più o meno alte e più o meno automatiche è enormemente più ampia di quanto viene detto normalmente in banca, in posta o da un assicuratore.
Raramente negli articoli del mio blog parlo dell’azienda con cui collaboro da un paio d’anni, ma stavolta è proprio il momento giusto per invitarti a scoprire quanti strumenti diversi puoi utilizzare facendo crescere i tuoi soldi più in fretta dell’inflazione invitandoti al Wake Up Call che si terrà il 21-22-23 ottobre.
Quale impatto immediato sta avendo l’inflazione sulla tua situazione finanziaria e quali misure stai adottando per combatterla?