La pazienza è una virtù

Oggi mi sono trovata a rileggere un post che avevo salvato da un blog in inglese, che vantava le virtù della pazienza nel risparmiare e negli investimenti.

Tengo nota delle spese da 10 anni, e i risultati di questa pazienza li vedo. Come dice l’autrice del blog, se permettiamo all’impazienza di avere la meglio, saremo frustrati dai progressi che facciamo nei primi giorni, e rischieremo di fare cose stupide. Quando iniziamo a risparmiare il primo periodo serve per imparare a conoscere noi stessi e le nostre spese, ci fa scoprire quelle spese che non ci ricordiamo di fare, perché magari scadono ogni sei mesi o una volta l’anno. Ma se non siamo pazienti, queste spese meno frequenti ma prevedibili ci sembrano eventi imprevisti e ci demoralizzano, facendoci pensare che non stiamo andando da nessuna parte. Solo il tempo e la pazienza ci permettono di ottenere i risultati, che si consolidano mese dopo mese.

La mia esperienza con investitrice attiva è molto più recente e ho bisogno più spesso di ricordarmi che serve tempo per studiare, tempo per mettere in pratica e tempo per vedere i risultati. Tutti vorremmo che quando iniziamo ad investire i nostri soldi crescessero rapidamente, e alcuni di noi fanno investimenti che non capiscono per far crescere più velocemente i risparmi. Invece la prima regola quando si investe è capire cosa si sta facendo, capirlo al punto di essere in grado di spiegarlo chiaramente a un anziano o a un adolescente.

Per me la sfida più dura però non è essere paziente quando risparmio o investo, la sfida più dura è essere paziente e aspettare i risultati di una vita più sana e attiva. Mi demoralizza molto di più vedere i valori fermi sulla bilancia, nonostante abbia rispettato la dieta e abbia fatto con regolarità esercizio fisico, che non vedere il saldo del conto che non è come vorrei. perché mentre la gestione dei soldi è diventata uno stile di vita, la cura del mio corpo e della mia salute non lo sono ancora, per cui è importante che mi ricordi che è solo una questione di tempo e pazienza per vedere i risultati.

Devo solo rallentare, respirare profondamente e concentrarmi su quello che sto facendo, abbracciando la sfida di allenare il muscolo della pazienza. Solo così sarò paziente con me stessa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: