Se hai l’impressione che l’impiegato con cui parli in banca sia lì per aiutarti, sei un credulone. (La pubblicità funziona con te, non è vero?)
Se pensi che il tuo consulente finanziario, l’impiegato di banca, l’assicuratore, sia un tuo “amico”, è meglio se ti svegli.
Le banche (e tutte le altre istituzioni finanziarie) esistono per fare soldi. Proprio come le concessionarie auto e i rivenditori di elettronica, si aspettano che il personale venda palate di prodotti. E non sono troppo esigenti nel considerare come saranno influenzate le persone dall’acquisto dei loro prodotti. Ehi, è un mondo cattivo, in cui i compratori devono stare attenti. Questo vale sia quando comprate un’auto usata sia quando andate allo sportello in banca.
Smetti di pensare (e agire) come se l’impiegato della banca fosse un tuo amico. Puoi trovare un buon consigliere, un professionista esperto e capace. Ma non è un tuo amico. Può essere un consulente empatico e incoraggiante. Ma non è un tuo amico. Tu sei un cliente.
Le transazioni bancarie non sono diverse da qualsiasi altra transazione di vendita al dettaglio. Se vai in un negozio di scarpe e hai comprato un paio di scarpe che ti ha fatto venire le vesciche, dai la colpa al venditore di scarpe? Se vai al ristorante e dopo un pranzo completo ordini una seconda porzione di dolce, sarebbe la responsabilità del cameriere dirti che mangiandolo ingrassi? E se compri un’auto usata… bene, gli esempi sono sufficienti.
Quando hai a che fare con una banca, una compagnia di assicurazioni o un consulente di investimento, il venditore non ha l’obbligo di offrire alternative o proporti le opzioni che ti faranno risparmiare soldi. Sta lavorando per una società che per funzionare deve creare profitto. TU dovresti essere altrettanto concentrato per ottenere quello di cui TU hai bisogno.
Dato che sei un cliente, dovresti essere esigente come ogni cliente dovrebbe essere. Smettete di essere mosci perché “sono gentili con te.” Devono essere gentili con te, perché sei il loro cliente. E smetti di credere che la banca metta davanti a tutto i tuoi bisogni. Come per ogni altro acquisto che fai, fai le tue ricerche, informati su cosa stai comprando, e lavora per ottenere il miglior affare. E se la tua banca insiste per qualcosa che non è adatto a te, cambia banca.