La lezione all’edicola

Stavo aspettando il mio turno in edicola, per comprare la Settimana Enigmistica per mia mamma, e un uomo trasandato, subito prima di me nella fila, parlava con il titolare dicendo “Forse vincerò” finché giocava la schedina del Superenalotto.
Io commentai, ricordando un articolo letto tempo prima “Avete sentito di quanta gente non ritira il premio quando vince?”
La signora dietro di me intervenne “Non so se avrei il coraggio di ritirare i 50 milioni di euro che ci sono in palio in questo momento”
L’uomo trasandato confermò “Avrei paura anch’io a maneggiare una cifra così grande, probabilmente li sperpererei subito”
Rifiutando la tentazione di chiedergli perché, allora, stava giocando al Superenalotto, gli dissi “Io no. Potrei fare tanto con quei soldi, sia per me che dandone una parte in beneficenza”.
Sia lui che la signora mi guardarono come fossi diventata improvvisamente verde e per un secondo mi vergognai di quello che avevo detto.
Poi capii. Siamo ricchi solo fino al livello che riusciamo a concepire ed accettare. Per molti, la ricchezza è più un peso che una benedizione.
Ma la vera illuminazione avvenne arrivò quando mi rivolsi alla donna dietro di me, e chiesi cosa avrebbe fatto.
“Il mio primo pensiero”, disse, “era che avrei avuto abbastanza soldi per dipingere la mia casa. ” Poi ridacchiò. “Mi è venuto in mente quanto piccolo stavo pensando. Cioè, potrei comprare una casa più grande con quei soldi. Forse ho bisogno di iniziare a pensare più in grande.
Forse tutti dobbiamo iniziare a pensare più in grande! Quindi, nello spirito di pensare più in grande, chiediti: “Cosa farei se vincessi 50 milioni di euro al Superenalotto?”
Vuoi alzare il livello della sfida? Rispondi a questa domanda: Quali passi puoi iniziare a fare adesso per dare vita a quei sogni … anche senza giocare alla lotteria?
Hai avuto una reazione diversa dalle persone nell’edicola? Puoi condividerla qui sotto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: