Ti sei mai chiesta a sei limiti i tuoi guadagni e per questo guadagni troppo poco?
Tutte le persone che guadagnano troppo poco condividono un tratto in comune: un’elevata tolleranza per una retribuzione molto bassa. Però questa è una descrizione ingannevole.
“Retribuzione bassa” è un concetto relativo. Puoi avere un reddito elevato e guadagnare ancora troppo poco oppure puoi avere un reddito basso ma non essere una persona che guadagna poco.
Barbara Stanny, da cui ho imparato il concetto di “Underearner” è che fa parte di questa categoria ti guadagna meno di quello di cui ha bisogno e meriti nonostante i suoi sforzi per guadagnare di più.
È un concetto molto diverso da quello di vivere una vita semplice volontariamente, oppure di chi sceglie di guadagnare poco perché fa un lavoro che nutre la sua anima e comunque guadagna abbastanza per soddisfare le sue esigenze.
Chi limita i guadagni non lo fa mai in modo consapevole. Di solito non ha una vita sana e soddisfacente ma vive in una situazione di privazione, non solo di denaro, ma di tempo, gioia, libertà, scelte e autostima.
Queste frasi ti ricordano qualcosa e ti sembra che si rispecchino nella tua vita?
Verifica se fai parte del gruppo di queste persone leggendo l’elenco dei tratti condivisi da chi guadagna troppo poco.
- Vivi nel caos finanziario: chi guadagna troppo poco tende a passare da una crisi finanziaria all’altra, lottando per sbarcare il lunario, spesso annegando nei debiti.
- Vaghezza sul denaro: chi guadagna troppo poco di solito non ha idea di quanti soldi ha di quanto guadagna e di quando gli serve per vivere. Non ha strategie di spese le strategie di guadagno.
- Sottovaluta il proprio valore: chi guadagna troppo poco da via il suo tempo, le sue conoscenze, le sue abilità gratuitamente o a prezzi molto bassi perché non dà abbastanza valore a sé stesso.
- Atteggiamento negativo nei confronti del denaro: chi guadagna troppo poco è ambivalente ho decisamente negativo nei confronti del denaro e delle persone che lo possiedono considerando l’essere poveri una virtù.
- Autosabotaggio: le donne che guadagnano troppo poco rimangono in questa situazione perché non chiedono dando per scontano che i riconoscimenti debbano arrivare senza essere richiesti, non si focalizzano sui risultati che vogliono raggiungere e tendono a procrastinare.
- Co-dipendenza: chi guadagna troppo poco mette al primo posto sempre i bisogni di tutti gli altri, il che porta alla rabbia, al risentimento e al dolore (non alle qualità che favoriscono il successo).
- Resta sul “sicuro”: chi guadagna troppo poco non è disposto a sentirsi a disagio, uscendo dalla zona di confort, e quindi non è disposto a correre rischi.
Finché leggevi questo testo ti sei trovata ad annuire e a riconoscerti in quello che leggevi?
Guadagnare troppo poco non è una condanna a vita. Lo so perché ho aiutato centinaia di donne a superare questo problema clicca sul link per scoprire come.