La tua definizione di successo, indipendente da cosa dice il mondo

Il successo è apprezzare chi sei, che ti piaccia quello che fai e come lo fai. – Maya Angelou

“Farò la giornalista e girerò il mondo intervistando persone famose” questa era la mia definizione di successo quando frequentavo la scuola media.
Non ho mai fatto la giornalista, invece i viaggi e la voglia di scoprire il mondo e le persone sono rimasti la costante nella mia definizione di “successo”, che è cambiata tantissimo negli anni e ha molto poco a che fare con quello che ci viene proposto come idea di successo dai media: amo la casa in cui vivo, anche se ogni tanto dico che ha misure da “casa di Barbie” e scegliere l’automobile mi emoziona come scegliere la lavatrice (praticamente zero).
Ci ho messo del tempo a capire quali erano i sogni che mi emozionavano, quelli che mi spingevano ad agire per crescere e migliorare. Ecco, per me la parola chiave, il valore essenziale della mia vita, quello che mi ha spinto a cambiare quando questo valore non era più soddisfatto dal mio lavoro, è proprio crescita. Per me imparare cose nuove ogni giorno è vitale come respirare, è una condizione essenziale nella mia vita, per quello adoro quello che sto facendo adesso.
Per capire qual era la mia strada, cosa mi dava la motivazione per percorrerla, ho trovato utilissimo un esercizio che propone Steven Covey in “Le 7 regole per avere successo”: inizia sempre pensando alla fine.
E non per un singolo progetto, ma per la tua vita: cosa vorresti dicessero di te le persone al tuo funerale?
Cosa vorresti dicessero i tuoi familiari, i tuoi colleghi, i tuoi amici? Che tipo di persone ti piacerebbe descrivessero? Quali traguardi e contributi vorresti che ricordassero?
Pensare alla morte come un evento del nostro percorso di vita ci aiuta a non dare per scontato ogni momento che passiamo su questa terra.


Nel mio caso è stato un lutto vero, che mi ha fatto riflettere sulla vita che stavo vivendo e mi ha portato ad una svolta importante. Ma stavo già riflettendo da un po’, cercando di capire cosa non andasse nella mia vita di allora.
Prenditi del tempo per te, metti una musica tranquilla in sottofondo e prova a pensare alla fine e a scrivere cosa vorresti. Poi accantona quello che hai scritto e riprendilo in mano dopo un po’, elaboralo e lascia che emergano spunti per migliorare la situazione e permetterti di vivere la vita che meriti, godendo ogni giorno del piacere di svegliarti pensando “oggi sarà una giornata fantastica!”
Perché questo è il vero successo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: