Christmas with the yours…

A volte, le parole per scrivere un post arrivano dai percorsi più strani.
Lo spunto per parlare di come gestire al meglio le feste di Natale me l’ha dato una canzone nel 1995 di Elio e le Storie Tese: “Christmas with the Yours”.

Per me passare il Natale in famiglia è una tradizione importante, ed è anche un bel momento. Lo è stato anche nei Natali più difficili, come quello in cui mancavano due protagonisti rispetto ai Natali precedenti.
Però, conosco parecchie persone per cui le feste di Natale sono un momento che va gestito mettendo a frutto tutti gli insegnamenti imparati negli anni nei percorsi di crescita personale.
La prima cosa che voglio ricordarti di fare è di non prenderlo sul serio. Non prendere sul serio le domande indiscrete dei parenti, o l’insistenza per farti mangiare carne anche se sei vegetariano. Fai una battuta e ridici su.
Se vedi che la conversazione sta diventando uno scontro fra fazioni opposte, fai il possibile per cambiare argomento e spostarti su un argomento più leggero: il cibo e le bevande sono quasi sempre una soluzione facile, almeno dalle mie parti. Chiedere a chi ha portato il vino dove l’ha comprato spesso porta un monologo che distrae da argomenti più divisivi.

Photo by Nicole Michalou on Pexels.com


Per metterti nello stato d’animo giusto aiutati con le canzoni o con gli audiolibri, che io uso tantissimo se devo arrivare al luogo dell’incontro in macchina.
Prima o dopo all’incontro con la famiglia, sfidati a fare qualcosa di insolito: fai una lunga passeggiata, una doccia fredda, prova una lunga meditazione. Qualcosa che ti faccia uscire dalla tua zona di comfort ti aiuterà a gestire meglio i momenti di disagio in famiglia, se ci sono.
Oppure sfrutta il disagio per avere quella conversazione difficile, che hai rimandato lungo o dire con chiarezza come ti senti oppure dichiarare i tuoi limiti con un no chiaro.
ma soprattutto, rifletti su cosa significa davvero per te questo periodo dell’anno e come vorresti che fosse.
Perché, quando sappiamo con chiarezza cosa vogliamo, riusciamo più facilmente ad ottenerlo.
Per cui, se vuoi un Natale in cui dare e ricevere amore alle persone intorno a te, lo otterrai.
Buone feste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: