Consigli di lettura: Will di Will Smith

Dopo aver letto un po’ di manuali, avevo voglia di un libro scorrevole, da leggere d’un fiato dall’inizio alla fine. Poi, ho fatto un viaggio in treno e ho iniziato a leggere Will, l’autobiografia di Will Smith.
L’ho iniziato appena seduta al mio posto sul treno, ho interrotto la lettura quando il viaggio di andata è finito, l’ho ripreso in mano appena sono tornata sul treno per il ritorno. Al momento di scendere mancava solo l’ultima parte, quella più densa di riflessioni importanti, che ho letto d’un fiato tra ieri sera e stamattina.
E la voglia di condividere quanto ho letto mi ha spinto a scrivere subito questo psot, cosa che non mi succede molto spesso.
Will Smith è della mia stessa generazione, per cui ricordo esattamente i passaggi della sua carriera artistica. Ed è affascinante sentirli raccontare da lui, vederli con il suo punto di vista. Ma, soprattutto, è affascinante seguire la sua crescita come persona.
Mi è apparso evidente solo scrivendo questo post il gioco di parole del titolo che in inglese è sia il nome di battesimo dell’autore che la parola volontà, una delle parole chiave per il suo percorso di vita.
Una persona che ha segnato il mio percorso di crescita con due video importanti, citati anche nel libro: il primo è tratto dal film “Alla ricerca della felicità”, ed è la scena in cui il padre dici al bambino “Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa … neanche a me! Ok?” e prosegue “Se hai un sogno, tu lo devi proteggere, quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non lo sai fare, se vuoi qualcosa… vai lì e inseguila!”

Alla ricerca della Felicità Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa

L’altro è il video del lancio con il paracadute in tandem a Dubai, esperienza che ho provato a fine 2019. La sera prima del mio lancio ho guardato questo video e l’ho ricordato bene dopo, perché ho provato esattamente le stesse sensazioni che descrive lui. Ed è importante ricordare che: “Se non siamo disposti ad affrontare ciò che più ci spaventa e ad attraversare quel confine invisibile che ci separa dal territorio del terrore, allora non potremo mai sperimentare il meglio che la vita ha da offrirci.”

Will Smith paracadutismo paura

Questo viaggio dall’ignoranza alla conoscenza, dall’incomprensione alla comprensione, dalla confusione alla chiarezza è un viaggio coinvolgente, una lettura scorrevole ma al tempo stesso profonda, un bel viaggio per l’anima.

Buona lettura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: