Quando il denaro è stato concepito come un mezzo di scambio, il denaro era uno strumento per il commercio, per evitare di spostare i sacchi di mais per scambiarli con altro materiale. Il denaro era comodo ed efficiente. Nel corso del tempo, il bene più spesso utilizzato per stabilire il valore della moneta era l’oro. Che durò fino al 1970, quando il dollaro americano interruppe il “sistema aureo”. Questo spazzò via la rappresentazione del denaro con il valore di alcune materie prime o di altre. La nuova moneta, la “moneta legale” ha un valore basato sulla percezione delle persone del suo valore e sulla fiducia.
Il denaro è uno strumento che vi può far ottenere le cose che volete o desiderate. Se lo usate con saggezza e attenzione, ne potete avere abbastanza per vivere una vita confortevole. Potete usare i soldi per comprare il tempo: potete pagare qualcun altro per tagliare il prato o per portare i bambini in piscina. Potete usare i soldi per raggiungere un obiettivo come la casa di proprietà o tornare a scuola. È possibile utilizzare il denaro per appianare la vostra vita: un fondo di emergenza significa avere opzioni in caso di imprevisti; un fondo pensione significa poter pensare a quando smettere di lavorare; un’automobile significa che non dovete fare i pendolari per un’ora e mezza per arrivare in un posto raggiungibile con 20 minuti di auto.
Il denaro è uno strumento che può essere utilizzato per rendere la tua vita quello che vuoi che sia. Ma il denaro è anche uno strumento di cui puoi abusare, creando enormi problemi per te stesso lungo la strada.
perché la vita è bella non perché tu hai,
ma perché tu dai, nonostante tutto..
La felicità la trovi nei piccoli gesti quotidiani..
nei silenzi ascoltati..
nei vuoti riempiti..
nei sorrisi regalati e nell’amore vissuto..
La vita è bella se cerchiamo di vivere la felicità e non d’inseguirla.
Roberto Benigni