La tentazione della casa con i mobili nuovi è allettante e la facilità del pagamento rateale è ancora più allettante. Chi non vuole una nuova TV, un nuovo divano, un letto nuovo non pagando niente subito e per i prossimi mesi? È come Natale!
I finanziamenti sono diventati un modo per ottenere quello che vuoi senza riflettere sulle cose a cui dovresti rinunciare. Lo porti a casa subito e hai due anni per pagare. Oppure cominci a pagare tra tre mesi e nel frattempo pensi di trovare i soldi per pagare.
C’è pieno di storie di persone i cui pagamenti rateali sono diventati una morsa che si stringe sulla loro testa appena le entrate scendono o ci sono spese impreviste come i guasti alla macchina o il dentista.
La gente parte con le migliori intenzioni, magari convinta che riuscirà ad investire i soldi ad un tasso migliore di quello che pagano per il prestito. Però in quel caso avere i soldi sul conto diventa una barriera che impedisce di risparmiare di più,
“Sai, non potevo credere quanto fosse facile spendere i soldi che avrei dovuto mettere nel fondo di emergenza perché continuavo a dire: “Beh, in caso di problemi, userò i soldi che avevo messo da parte per i mobili”.
Barbara prevedeva di effettuare i pagamenti mensili del finanziamento entro la scadenza. Ha preso il suo importo complessivo di 2.150 euro e diviso per gli 11 mesi che ha dovuto pagare senza interessi, per arrivare a 195 euro al mese; un importo gestibile nel suo bilancio. Barbara non era preparata quando, all’improvviso, si ruppe la trasmissione della sua auto e lei rinviò un paio di pagamenti senza interessi per coprire il costo delle riparazioni dell’auto. Si era promessa di recuperare, ma non lo fece. Quando arrivò la scadenza del finanziamento, non c’erano soldi per saldarlo e le venne addebitato l’interesse retroattivo fino alla data in cui aveva portato a casa il nuovo frigorifero, il forno e la lavastoviglie. Aveva speso 3.600 euro dei nuovi elettrodomestici, ma aveva commissioni e interessi per 1155 euro, aumentando il costo del 32%. Wow!
Anche i prestiti personali diventano un grosso problema se sbagli, anche solo di poco, i tuoi calcoli. Per cui calcola sempre di doverli rimborsare un paio di mesi prima del previsto, per considerare se le rate sono in linea con il tuo bilancio.
Il problema più grande con i finanziamenti a tasso zero è la facilità con cui le persone possono portare a casa cose che devono ancora pagare facendole sentire come se avessero fatto un grosso affare e dando l’euforia dell’acquisto senza il dolore del pagamento come compensazione. I finanziamenti incoraggiano le persone a spendere più di quanto farebbero comprando in contanti. Fisiologicamente, abbiamo bisogno del bilanciamento del dolore / piacere per aiutarci a considerare le giuste priorità. La rimozione di un lato dell’equazione ci illude.
Se non hai i soldi per pagare qualcosa, non hai il diritto di portarlo a casa. Se hai i soldi, compra e paga.